iten

La Pirolisi

COMBUSTIONE SENZA FUMO

La pirolisi è una decomposizione termochimica di grandi molecole organiche che avviene tramite il loro riscaldamento in assenza di ossigeno.
La pirolisi scinde il pellet (legna o altra biomassa legnosa) in due componenti, il syngas (eccellente combustibile gassoso che sviluppa una robusta fiamma che scalda e illumina) e il biochar (residuo solido carbonioso che, dopo la fiamma, genera ulteriore calore fino al completo spegnimento, ottimo come fertilizzante per orti o vasi con piante e fiori).
La combustione pirolitica, a differenza di quella che tradizionalmente avviene nelle stufe e nei caminetti, è ottimizzata a tal punto da riuscire a generare una fiamma quasi completamente esente da emissioni nocive.

*BIOCHAR: Il sottoprodotto della pirolisi (90% di contenuto di carbonio) che se applicato ai suoli è un potente ammendante perfetto anche per le culture biologiche. La sua alta porosità aumenta la ritenzione idrica e quella degli elementi nutritivi che rimangono più a lungo disponibili per le piante; migliora inoltre la struttura del terreno e le sue proprietà meccaniche, diminuendo così il fabbisogno di acqua e fertilizzanti.

× Chat